Realizzazione siti web: le verità celate ✍
Creazione Siti Web
Studio Viasetti Brescia
Tel.
+393356456855
Email:
[email protected]
Cara lettrice, caro lettore,
prima di utilizzare 15 minuti del tuo tempo per leggere questa pagina, credo ti chiederai se ciò che apprenderai può risolvere il tuo problema e migliorare la tua vita. E' una domanda più che legittima
Il web è pieno zeppo di informazioni, di persone che danno consigli, di tutorial che vogliono insegnarti a fare di tutto e di più. In internet ogni giorno migliaia di persone reclamano la nostra attenzione. Mentre stiamo leggendo post su Facebook o guardando i siti delle testate giornalistiche, siamo sommersi da immagini e messaggi sponsorizzati che ci dicono: clicca qui, scarica i miei 3 video, scopri come ha fatto la casalinga di Roma a guadagnare 6.956 euro in un mese, guarda come un operaio di Firenze ha guadagnato 100.000 euro invendone 200 in azioni, ecco come sono dimagrita 25 kg senza dieta, come trovare 897 clienti in 27 giorni, fai il tuo sito ecommerce gratis... e chi più ne ha più ne metta.
Tutti alla ricerca disperata dei poveri diavoli che abboccano.
A meno che ti trovi su questa pagina perché ti sono stato consigliato da qualcuno, probabilmente non mi conosci e hai trovato per caso il sito.
La risposta breve è che, nel corso degli anni, questa pagina ha aiutato migliaia di persone a trovare clienti, a guadagnare di più, a risparmiare e a vivere più felicemente. Se svolgi un'attività locale, ci sono molte probabilità che possa aiutare anche te.
C'è chi mi ha scritto: "la lettura della tua home page è stata la mezz'ora meglio investita della mia vita".
La risposta lunga è molto più lunga (scusa il gioco di parole) e articolata, e di conseguenza potrai averla solo se continuerai la lettura.
Tuttavia posso darti alcune anticipazioni.
In ogni caso, leggendo questa pagina, acquisirai un indubbio vantaggio sui tuoi competitor. Il 98% di loro non conosce ciò che mi appresto a rivelarti.
Da 27 anni ci occupiamo di realizzazione siti web per professionisti e attività locali con una formula esclusiva che consente di essere trovati e contattati dai potenziali clienti senza pagare Google ads
Sono sicuro che, se leggerai questa pagina fino alla fine, ti troverai a mettere in discussione alcune credenze su come dovrebbe essere progettato e realizzato il tuo sito web.
Inoltre scoprirai se rientri tra le persone a cui un sito web può essere utile per trovare clienti o se, nel tuo caso, sarebbe un semplice biglietto da visita e dovresti quindi ricorrere ad altre azioni di marketing.
Come forse avrai già intuito, ti aspetta una pagina MOLTO diversa dalle home page che sei abituato a vedere sui siti dei tuoi e dei miei colleghi.
Non so se sarai tra le poche persone che hanno il coraggio di leggerla fino in fondo.
Il principio di Pareto (la famosa regola del 20/80) ha colpito anche questa pagina. Il 20% dei visitatori legge l'80% del contenuto. L'80% legge meno del 20%.
Gli eroi che la leggono fino alla fine sono meno del 10%. Ma va bene così.
Sappi che chi legge poche righe di ciò che scrivi sul tuo sito non diventerà mai cliente.
Spiegare e dimostrare in poche righe come riusciamo a far ottenere certi risultati è impossibile. Ecco perché questa pagina è molto lunga.
Se tuttavia, prima di continuare la lettura, desideri sapere indicativamente quanto ti costerebbe un nostro sito, basta che clicchi su una delle immagini qui sotto.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Chirurgo | Avvocato | Psicologo | Artigiano |
Visto che mi occupo della realizzazione di siti web non convenzionali, cerco di spiegarti in questa pagina come operiamo e in che modo possiamo aiutarti ad avere più clienti e guadagnare di più, oltre che dimostrarti la veridicità di tutto quanto affermo.
L’obiettivo è convincere professionisti e artigiani (i nostri clienti ideali) a rivolgersi a noi.
Non intendo insegnarti a creare un sito che finisca in prima pagina su Google (talvolta non ci riesco nemmeno io nonostante faccia questo lavoro da 23 anni).
Intendo prenderti per mano e accompagnarti nel magico mondo del copywriting, l’arte di scrivere per vendere. Si tratta di una disciplina ancora poco conosciuta in Italia (qui pensano essenzialmente alla grafica), ma è decisamente lo SKILL più importante per il successo di una qualsiasi attività, non solo di un sito web.
I migliori libri sul copywriting sono stati scritti quasi un secolo fa e gran parte dei loro insegnamenti sono ancora validi. Lo erano 100 anni fa e lo saranno tra 1.000. Le motivazioni per cui le persone acquistano sono sempre le stesse. Cambiano solo i media su cui veicolare i messaggi pubblicitari.
Quali interessi economici ho per farlo?
Potresti pensare che qualche interesse ce l’ho perché ho scritto un libro sul copywriting (La magia di un antico segreto) e voglio vendertelo. Ma è un libro da 29 euro… capirai che grandi guadagni.
Se impari e metti in pratica anche solo alcuni trucchi e tecniche dei leggendari maestri del copywriting, riuscirai a scrivere testi altamente persuasivi da pubblicare sul tuo sito. Avrai fatto così il 50% del lavoro necessario per il tuo successo. L’altro 50% (la creazione del sito, il suo posizionamento in Google e l’ottimizzazione dei tuoi testi) lo faremo noi.
È solo grazie a questa sinergia che riusciremo a farti avere un sito che a te procurerà clienti e reddito e a noi un cliente soddisfatto che ci consiglierà ad amici e conoscenti.
Ogni GIORNO in Italia aprono circa 1.500 siti web, ma ne chiudono oltre 1.000. Puoi vedere l'elenco sul sito www.dominicancellati.it. Questi dati dovrebbero farti intuire che creare un sito che serva a trovare clienti è molto più difficile di quanto probabilmente pensi o le web agency vogliono farti credere.
Chi non si informa adeguatamente prima di aprire un sito web ha molte probabilità di finire in pasto a qualcuno dei tanti illusionisti che popolano la rete.
Continuando la lettura di questa pagina capirai se un sito web potrebbe migliorarti la vita o meno. Scoprirai che molto dipende da quale attività svolgi e in quale località. Ad esempio, un avvocato o uno psicologo che ha lo studio in una località di 5.000 abitanti non potrà mai avere lo stesso numero di visitatori di un collega che ha lo studio a Brescia o Bergamo. A meno che sia molto conosciuto.
Ci sono utenti che rimangono su questa pagina più di mezz'ora,
altri che se ne vanno dopo 5 secondi.
Posso capire che non tutti abbiano
voglia di leggere per mezz'ora, ma scusate, mi dite come cacchio fate a capire
in 5 secondi che non possiamo esservi utili? Siete dotati di superpoteri? :-)
Dal 1997 ci occupiamo della realizzazione e del posizionamento ORGANICO in Google di siti web per professionisti e attività locali di tutta Italia e, in alcuni casi, anche all'estero. Grazie al nostro lavoro, centinaia di loro stanno trovando ogni mese, A COSTO ZERO, nuovi clienti.
Lasciami chiarire cosa intendo per professionisti e attività locali.
Talvolta siamo in grado di aiutare anche imprenditori che operano a livello nazionale. Abbiamo realizzato alcuni siti a professionisti che operano in tutta Italia, come ad esempio il Dott. Michele Massaro, specialista in protesi anca e ginocchio. Un sito che viene trovato in prima pagina con decine di keyword e che ha oltre 30.000 visitatori al mese, o la Cibek, un'azienda che si occupa di pressofusione alluminio a livello internazionale, ma si tratta di eccezioni da valutare di volta in volta.
N.B.: in alcune città di grandi dimensioni, come ad esempio Roma, Milano o Napoli, il posizionamento organico in prima pagina potrebbe non essere ipotizzabile. Chiedici di verificare.
N.B.: in alcune città di grandi dimensioni, come ad esempio Roma, Milano o Napoli, il posizionamento organico in prima pagina potrebbe non essere ipotizzabile. Chiedici di verificare.
Solo in Italia siamo in 200.000 ad occuparci di realizzazione siti web, e almeno 20.000 ad occuparci di posizionamento nei motori (SEO).
Quando si hanno così tanti concorrenti è difficile spiegare in poche parole perché un cliente dovrebbe rivolgersi proprio a noi, anche solo per una consulenza. E questo non vale solo per me. Vale anche per te.
Ho pubblicato un centinaio di articoli su questo sito per cercare di spiegarlo, ma non posso pretendere che tu li legga tutti. Nessuno lo fa. In media gli utenti vedono 2 pagine di un sito: quella che trovano in Google e un'altra.
Cercherò comunque di riassumere i motivi per cui dovresti ascoltarmi:
Se ci rifiutiamo di realizzare un sito come lo vorresti tu (mi riferisco essenzialmente all'aspetto grafico) è perché riteniamo che non funzionerebbe, non perché non sappiamo o possiamo farlo.
Gianfranco
Viasetti è il responsabile di questo sito web dal 1997 e l'autore dei libri
La Magia di un Antico Segreto,
L'Arte di Scrivere per Vendere
e
Come Promuovere Attività Locali. Negli ultimi 23 anni lo Studio Viasetti ha realizzato
oltre 500 siti web a professionisti italiani e stranieri e fornito
numerevoli
consulenze. La storia completa
dello studio la trovi qui.
Barbara
Viasetti lavora per lo studio Viasetti dal 2010. Ha 10 anni di
esperienza nella realizzazione e posizionamento
siti web per medici, avvocati, psicologi e PMI. Lavora spesso da
casa perché ha 4 cani da gestire :-)
Paola Guidi - giornalista de Il Sole 24 Ore,
scrive:
"Gianfranco Viasetti è diventato uno dei professionisti
più quotati nella difficile “arte” di vendere, off e on line. E lo ha fatto
rivalutando il più antico e magico strumento di comunicazione: la Parola. È
uno dei più abili ad aiutare i professionisti a trovare clienti. Anzi, uno
dei pochissimi che ci riesce."
l'articolo
completo è qui
"Dopo
molti siti sfogliati e letti in italiano e inglese, sono arrivata a quello
di Gianfranco. E ci sono cascata. Nel senso che non ho più smesso di leggere
per giorni.
Mentre leggevo i testi di Gianfranco, dentro di me nascevano
sempre nuove domande. Ma lui sembrava sempre precederle con le risposte che
proponeva al paragrafo successivo. Dopo aver
divorato la stragrande parte dei suoi testi, sapevo una cosa – era l’uomo
che cercavo..."
(La
testimonianza continua qui).
Gabriela Fojt -
Landscape Architect -
The Mirror of Paradise
3924 North
Ocean Blvd - 33308 Fort Lauderdale, FL
Dario Biagioni, Firenze:
"Sono un falegname e restauratore di Firenze. Avevo un sito
graficamente molto accattivante, ma non funzionava. Ho cercato
allora su Google "posizionamento siti web" ed ho trovato il sito di Viasetti. Mi ha colpito la
professionalità con cui descriveva il proprio lavoro e l'ho contattato. In
15 giorni Gianfranco mi ha messo un nuovo sito on line e dopo 20 giorni due nuovi clienti mi avevano già contattato."
Dario Biagioni -
http://falegnameriafirenze.it/
Dr.
Michele Massaro - Specialista in protesi anca e ginocchio
"Lo studio viasetti è il miglior studio per farsi fare un sito web. Sono loro
cliente, mai soldi sono stati spesi meglio, hanno mantenuto tutto ciò che
hanno promesso. Veri professionisti" - Michele Massaro
www.protesiginocchioanca.com
Gabiele Pellicioli - Avvocato
- Bergamo:
"Ringrazio lo Studio
Viasetti per la realizzazione del mio sito web. Lo Studio Legale
Pellicioli & Partners si trova in prima pagina con riferimento al foro
di Bergamo. Quale logica conseguenza ne abbiamo beneficiato in termini
di incremento del volume di affari. Un ringraziamento sentito a Barbara Viasetti, che con estrema
professionalità ha saputo indicizzarlo al meglio..." (La
versione completa è qui)
"Tutto
il mio ringraziamento più forte e sincero a Gianfranco Viasetti. È riuscito
a valorizzare la mia passione per la scrittura “autorizzandomi” ad
utilizzarla come azione di marketing mirata alla vendita del mio prodotto.
Gianfranco, devo dirlo a voce alta, è un uomo di straordinarie capacità
comunicative. Anche in questo tempo di crisi, io lavoro e lavoro molto
grazie al sito web che lui mi hai creato..."
Francesca Vecchioni - Titolare del B&B I Costanti - Caldiero (VR)
Dr.
Alessandro Bardazzi - Chirurgo Maxillo facciale - Bergamo
"La
tua professionalità, competenza e disponibilità mostrano più di ogni altra
cosa come tu sia felice del tuo lavoro e la soddisfazione dei clienti spero
ti ripaghi dei tuoi momenti difficili. Ti ringrazio ancora tanto per il tuo
prezioso aiuto."
Il bilancio in questo primo mese di sito è stato molto buono. Credo
che almeno una trentina di persone abbiano chiamato almeno per avere
informazioni sullo yoga. E credo che una quindicina di allievi alla fine
si iscriveranno ai corsi. Per me è già un successo inaspettato... Gino Fioravanti
Accademia Yoga Samavaya - Lissone
Gianfranco
Viasetti è un professionista iper-serio. Lo conosco da più di 10 anni.
Se ti dice che può fare una cosa la fa, altrimenti ti dice chiaramente
che non si può fare ed evita di farti spendere (buttare) soldi
inutilmente. Merce rara di questi tempi dove ogni web agency scappata di
casa promette la luna senza dare alcuna garanzia. Le garanzie di
Gianfranco sono le centinaia di siti realizzati dal suo studio, di cui
la stragrande maggioranza è in prima pagina su google. Se non ci credi,
fai una prova e controlla.
Paolo Marchetto -
www.isolamentoacusticoroma.com
Ciao
Gianfranco!
Devo proprio ringraziarti perché sei proprio bravo nel
tuo lavoro. Nonostante il mio sito non sia ancora completato ho già
trovato un cliente :)
Avv. Simona Madesani -
Servizio registrazione marchi
Buongiorno signor Viasetti,
le scrivo per ringraziarla dell’ottimo lavoro da lei eseguito. Dopo
anni di sito praticamente inesistente e introvabile ho deciso di
rivolgermi a lei per un restyling ma soprattutto perché volevo rendere
davvero visibile la mia azienda AZZINI ARREDAMENTI (www.azziniarredamenti.com)
…e ho fatto bene!!! L’analisi delle visite è in continua
crescita e già ho ricevuto diversi contatti, e questo significa per me
(e credo proprio anche per lei) aver centrato in pieno l’obbiettivo.
La versione integrale di queste testimonianze (e molte altre) le trovi sulla pagina Testimonianze. Altre ancora sono sulla pagina Facebook dello studio.
Articolo scritto il 14/09/2020
Ci sono sempre più utenti che cercano in Google termini quali:
Un gran numero di professionisti, imprenditori, psicologi, avvocati, medici, artigiani, negozianti, negli ultimi tempi, complice la crisi economica che stamo vivendo da una decina d'anni, peggiorata quest'anno a causa del Covid-19, cercano sempre più frequentemente informazioni su come crearsi da soli un sito web.
La credenza comune, nata leggendo le informazioni presenti su molti blog o guardando i video tutorial su YouTube (dove milioni di persone passano il loro tempo ad insegnarci gratuitamente a fare qualsiasi cosa) è che creare un sito web da soli, magari gratis, sia la cosa più facile del mondo.
E probabilmente è così.
Creare un sito con uno dei tantissimi programmi che troviamo in rete, oggi è facile. E se vuoi vendere online c'è Shopify.
Supponiamo che tu sia un avvocato con lo studio a Brescia.
Hai creato il tuo sito di una decina di pagine con WordPress o un altro programma del genere. Ora devi dire a Google che il sito esiste, se aspetti che lo scopra da solo possono passare alcune settimane. Per dirglielo devi inserire l'url di tutte le pagine del sito e la sitemap.xml nel tool messo a disposizione da Google (Google Search Console). In questo modo Google indicizzerà nel giro di pochi minuti il tuo sito.
Per verificare se il sito è stato indicizzato ti basterà digitare in Google: site:nomedelsito, esempio: site:www.viasetti.it
Le pagine che appariranno sono state indicizzate. Ma basta?
Attenzione! Il fatto che le pagine siano indicizzate non significa che cercando in Google termini quali "avvocato Brescia", "avvocati Brescia", "Studio legale Brescia", "avvocato penalista Brescia", "avvocato divorzista Brescia", ecc.. il tuo sito appaia in prima pagina. Probabilmente apparirà oltre la decima o ventesima pagina, ossia in una posizione dove nessuno lo troverà mai, eccetto chi digiterà il tuo nome e cognome.
La risposta è semplice: non troveranno il tuo sito perché a Brescia e provincia ci sono 2.000 avvocati e tutti quelli che hanno un sito vorrebbero stare in prima pagina. Ma in prima pagina ce ne stanno al massimo 10.
In realtà per quanto riguarda "Avvocati Brescia" ce ne stanno solo 4 (quattro). Gli altri che vedi sono portali. Poi ci sono gli annunci a pagamento che cambiano ogni giorno. Non credo che tu, dopo aver creato il tuo sito, voglia pagare Google ads ogni giorno per farti trovare, o sbaglio?
Perché su tutti i siti degli avvocati di Brescia (sono circa 800 e molti hanno investito diverse migliaia di euro per farsi realizzare il sito da un professionista), Google dovrebbe collocare proprio il tuo sito tra i 4 che sono in prima pagina?
Ma sono sicuro che non sarai in in grado di rispondere.
A proposito, cercando "Avvocato Brescia", uno dei 4 siti che trovi in prima pagina lo abbiamo realizzato noi. Mi riferisco al sito web dell'Avvocato Antonello Calabria. Stesso discorso se cerchi un avvocato a Bergamo o a Pisa. In prima pagina trovi siti web realizzati da noi.
Ho fatto l'esempio di un avvocato, ma quanto detto vale anche per uno psicologo, un ortopedico, un chirurgo plastico, un imbianchino, un idraulico, un architetto di Bergamo, Pisa, Milano, Torino, Roma o qualsiasi altra provincia italiana. Vale per CHIUNQUE stia pensando di realizzare un sito web o ne abbia già uno.
Creare un sito che abbia buone probabilità di finire in prima pagina è sempre più difficile. Tuttavia noi ci siamo riusciti in centinaia di casi, talvolta anche quando i competitor sono milioni.
Il sito che stai vedendo, ad esempio, è da oltre 10 anni al primo posto cercando GOOGLE STORY, una keyword avente quasi 5 miliardi di risultati, ma non per questo cercherò di farti credere che se ci incaricherai della realizzazione del tuo sito, che ha solo 2 milioni di concorrenti, lo troverai di sicuro al primo posto.
La SEO non è una scienza esatta, c'è anche una certa dose di fortuna nel posizionamento. Ci possono essere 20 siti web a pari merito, Google non può posizionarli tutti al primo posto!
Ma tu come hai fatto a collocarli in prima pagina? Come ci sei riuscito tu posso riuscirci anch'io.
Certo, è possibile, ma ne dubito. Io mi occupo di SEO da 23 anni. Tu da quanti? Io non ho imparato a posizionare siti guardando inutili tutorial su YouTube. Ho passato migliaia di ore a studiare manuali e report sulla SEO ed eseguito centinaia di test. Tu puoi permetterti di fare tutto questo?
Cominciamo col dire che in prima pagina dovremmo esserci con keyword che i nostri potenziali utenti cercano. Non con quelle che nessuno cerca.
Finire in prima pagina con termini che nessuno o quasi nessuno cerca è piuttosto facile e molte web agency e SEO che garantiscono la prima pagina giocano su questo fattore.
È importante che tu ne sia a conoscenza.
Alcuni utenti mi hanno inoltrato il report ricevuto dalla web agency a cui si sono rivolti per la realizzazione e/o il posizionamento del proprio sito web.
"Come vedi, dicono che sono in prima pagina con 3 keyword, come mi avevano garantito. Non capisco però perché nessuno mi contatta..." Questo è ciò che in genere mi dicono.
Sai cosa scopro in questi casi?
Che il sito è in prima pagina con keyword che nessuno cerca, e quindi facili da posizionare perché praticamente prive di competitor.
Mi ricorderò sempre di un cliente che pagava 2.500 euro/anno per il posizionamento, e dal report inviato dalla web agency risultava in prima pagina con queste 3 keyword:
"Lei è in prima pagina con almeno 3 keyword, come previsto da contratto, quindi deve continuare a pagare il canone" - Gli aveva detto la web agency.
Dopo aver fatto una verifica con vari tool (tra cui Google Keyword planner) ho constatato che nessuno cerca tali keyword. È quindi ovvio che il sito non avesse visitatori e non procurasse contatti. Però la web agency aveva rispettato il contratto firmato dal cliente.
Stai attento a chi ti garantisce la prima pagina con una o più keyword. Le keyword dovresti indicarle tu, e dovresti farlo DOPO aver verificato (con Ubersuggest o altri tool) quanti utenti in un mese cercano tali keyword. Detto questo, NESSUNO al mondo può garantire la prima pagina di Google.
Io sono da anni al primo posto con "lumache da corsa", eppure non ne ho mai venduta una :)
Se intendi rivolgerti ad un professionista (scelta consigliata) verifica il posizionamento dei siti che ha realizzato a clienti che fanno la tua stessa attività.
Non basarti solo sulle affermazioni o proclami che trovi sul suo sito. Siamo capaci tutti a dire che siamo il numero uno in qualcosa. Basati sui risultati che ha fatto ottenere ai suoi clienti, e verificali.
Leggi le testimonianze dei suoi clienti e VERIFICALE!
Molte delle testimonianze che trovi sui siti di chi si occupa di realizzazione siti web o posizionamento sono FASULLE, con nomi inventati e foto false. Più avanti su questa pagina e in questo articolo trovi alcuni esempi.
Riceverai inoltre periodicamente utili informazioni per ottenere il massimo dalla tua attività.
Rispettiamo la tua privacy - Leggi informativa
Nota: questo prezioso manuale (scaricato finora
da oltre 2.500 persone) ha solo 85 pagine, ma è un condensato di ciò
che ho appreso in 50 anni di lavoro nei settori
delle vendite, del marketing e della comunicazione. La tua email non
sarà diffusa ne ceduta a nessuno.
Riceverai solo saltuariamente informazioni da parte mia, utili per
aiutarti a migliorare la tua attività online o offline e a farti
conoscere ciò che facciamo per aiutare i nostri clienti nella loro
attività. Se nel modulo chiederai informazioni avrai una risposta
immediata. Per qualsiasi problema puoi anche chiamarmi al numero +39
3356456855 o scrivermi a
[email protected].
Potrai cancellarti facilmente e in qualsiasi momento cliccando sul
link Unsubscribe che troverai in fondo ad ogni mia
email.
Finora abbiamo parlato di posizionamento, ossia dell'importanza di rivolgersi ad un professionista in grado di creare un sito web in modo tale che Google lo consideri più meritevole di migliaia di altri siti di stare in prima pagina. E questo è il primo requisito che dovrebbe avere il sito di un professionista.
Ma lo skill più importante è un altro...
Lo scopo primario del sito di un professionista è
trovare nuovi clienti. Ma per raggiungere questo obiettivo non
possiamo limitarci ad inserire un elenco delle cose che facciamo o belle
immagini comprate su Shutterstock o rubate in rete. Questo è facile e lo sanno fare
tutti!
Dobbiamo far leva sui desideri, bisogni e paure dei nostri
potenziali clienti e proporre poi la nostra soluzione unica.
15/20 anni fa bastava avere un sito in prima pagina per avere visite e contatti. Gli utenti cliccavano su qualsiasi link capitasse a tiro.
Ricordo che avevo su una pagina del mio sito, che parlava di diete dimagranti, un annuncio di Google AdSense che diceva: "Vuoi dimagrire senza fare la dieta? Clicca qui!" e decine di utenti al giorno lo cliccavano. Incassavo più di 1.000 euro al mese per la pubblicità.
Ora purtroppo non è più così.
Siamo tutti quotidianamente sommersi da una marea di annunci pubblicitari. Sembra di essere a Times Square di sera, dove 240 enormi e luminosi tabelloni pubblicitari reclamano la nostra attenzione. Siamo sempre più diffidenti. Prima di cliccare leggiamo il titolo, la descrizione, il nome del sito. E apriamo più siti prima di decidere chi contattare. Cerchiamo di capire se il professionista è in grado di risolvere i nostri problemi, esaudire i nostri desideri, annullare le nostre paure. E se possiamo fidarci.
Ciò che oggi ci permette di distinguerci dalla massa è il copywriting, la capacità di scrivere per vendere, di persuadere, di farci percepire come migliori o diversi dai competitor.
È di questo che parla il manuale che ti ho appena proposto. È di questo che tratta la pagina che stai leggendo e molte altre pagine di questo sito.
Un sito web lo sanno creare quasi tutti, le tecniche SEO per posizionarlo bene nei motori le conosciamo in molti. Ma quanti in Italia sanno scrivere per vendere? Veramente pochi.
Se ti impadronisci dell'arte dello scrivere per vendere avrai una marcia in più rispetto al 98% dei tuoi concorrenti.
Per prima cosa dovresti rinunciare ad una falsa credenza molto diffusa: "più un sito è bello più avrà successo". Sono balle.
Abituati a sostituire la parola BELLO con UTILE.
Come dice Donald Miller, sono le PAROLE a vendere, non le IMMAGINI.
"I siti web carini non vendono le cose.
Sono
le parole a vendere prodotti e servizi."
Donald Miller (autore di Building a
Storybrand)
“Grazie all’ecommerce non ho bisogno di avere un negozio
fisico. Niente affitti, dipendenti e bollette da pagare.
Non devo
svegliarmi presto tutte le mattine per alzare la saracinesca e stare 9 o 10
ore in negozio.”
Questo è ciò che pensano - e mi scrivono - molte delle persone che mi contattano.
Se fosse possibile ottenere questo, investendo l’equivalente di quanto spende un piccolo negoziante in un solo mese, perché milioni di persone si alzano tutte le mattine per andare a lavorare? Sono tutti fessi?”
Chiunque abbia un sito web si sarà reso conto che l'ostacolo più grande da superare è la diffidenza dei lettori.
A meno che tu abbia un nome famoso (e talvolta anche se sei famoso), chi ti legge è diffidente nei tuoi confronti. Ed è difficile dargli torto.
Il web è pieno di aziende che non mantengono le promesse. Basta leggere le recensioni dei loro clienti per rendersene conto.
Non solo. Ci sono molti siti che pubblicano testimonianze fasulle. Qualcuno addirittura ha lo staff fasullo!
Ad esempio sul sito di una web agency di Torino vengono mostrate le foto di 3 componenti del loro team. Eccoli:
Cosa hanno di strano questi 3 personaggi?
Apparentemente nulla, sono 3 belle persone. Ma se fai una ricerca in Google/Immagini li trovi (sempre tutti 3 assieme) come testimonial su decine di siti web, sempre con nomi diversi.
Rieccoli. Ora sono clienti soddisfatti di una web agency :-)
Molti altri esempi li trovi su questa pagina: testimonianze fasulle. E trovi anche le istruzioni per scoprire se le foto dei "testimonial" sono fasulle.
Non puoi aspettarti che i lettori facciano un atto di fede e ti credano sulla parola!
Se non svolgi un’attività in grado di soddisfare i desideri delle persone o eliminare le loro paure, difficilmente qualcuno potrà aiutarti.
Non puoi vendere ghiaccio agli Eschimesi. Puoi approndire l'argomento Desideri e Paure leggendo la pagina Bisogni Desideri Paure
Se rientri nel 93% delle persone che approdano su questa pagina cercando informazioni per aprire un sito e-commerce, rimarrai deluso. Molto deluso.
Oggi, a causa dell'interpretazione errata delle informazioni che ci vengono fornite dai media sul continuo aumento di fatturato dell'e-commerce, quasi tutti sono convinti che il modo più facile per guadagnare sia vendere qualcosa online.
A meno che tu abbia inventato qualcosa che Amazon o altri noti marketplace non vendono e che esista una marea di gente che non vedeva l'ora di avere il tuo prodotto, le probabilità che tu riesca a vendere sono inferiori al 2%.
Scommetteresti migliaia di euro sapendo che le probabilità di vincere sono inferiori al 2%?
Migliaia di persone mi hanno scritto raccontandomi la loro disastrosa avventura nel mondo dell'e-commerce, Tra queste non c'è solo chi ha investito 3/4/5.000 euro. C'è anche chi ne ha investiti 20/40/110/140.000. Qui trovi alcune delle loro storie: commenti di chi ha un e-commerce.
Se la tua professione serve per aiutare le persone ad esaudire i loro desideri o a ridurre le loro paure, e operi in una provincia o località dove è presente un adeguato numero di potenziali utenti, posso quasi sicuramente migliorare la tua vita lavorativa e personale.
L’ho già fatto per centinaia di professionisti (vedi alcuni clienti)
Creare un sito che sia possibile posizionare in prima pagina (non a pagamento) a livello nazionale è oggi estremamente difficile, a meno che vendi lumache da corsa o formiche da combattimento :)
Ogni mese migliaia di persone cercano in Google termini quali: “come creare un sito ecommerce gratis”, “sito ecommerce gratis”, “creare sito ecommerce gratis”, ecc..
Se cerchi questi termini troverai centinaia di aziende disponibili a farti un ecommerce gratis, o quasi gratis. Il web è pieno di buoni samaritani.
Ogni anno un migliaio di utenti mi scrivono dicendomi di aver buttato migliaia di euro dalla finestra aprendo un e-commerce. Noi ci occupiamo solo della realizzazione di siti web che riteniamo abbiano buone probabilità (anche se non la certezza assoluta) di procurare reddito ai clienti. Ecco perché rifiutiamo il 90% degli incarichi.
Se manca l'ultimo punto, i primi 6 non ti servono. Sarebbe come avere un bel cartellone pubblicitario in una strada chiusa.
Come puoi pensare che i clienti contattino proprio te se dici le stesse cose che dicono centinaia o migliaia di tuoi colleghi che operano nella tua stessa città o nel tuo stesso settore? Anche se sei in prima pagina, non ci sei solo tu.
Leggendo la prossima pagina imparerai a differenziarti.
Perché per posizionare un sito è quasi sempre necessario rifarlo da zero?
Nel posizionamento di un sito incidono oltre 200 fattori. Nessuno al mondo, a parte gli inventori di Google e immagino i loro stretti collaboratori, li conosce tutti.
I principali sono: nome del dominio, nomi delle pagine e delle cartelle, title, titoli e sottotitoli, qualità e quantità dei contenuti testuali, nome, title e anchor text delle immagini, posizione delle stesse, posizione del menu, struttura dello stesso, qualità del codice, struttura interna dei link, qualità dei link in ingresso, velocità di apertura delle pagine...
Sono quasi tutti fattori che implicano il rifacimento di un sito già fatto.
La sede dello studio Viasetti è a Castel Mella, a 5 km da Brescia, ma la distanza geografica non è un problema per chi come noi lavora online. I nostri clienti sono in tutta Italia e anche all'estero.
Abbiamo creato oltre 500 siti web per aziende e professionisti di: Milano, Brescia, Bergamo, Mantova, Verona, Vicenza, Treviso, Padova, Trento, Varese, Como, Genova, Torino, Parma, Bologna, Modena, Firenze, Livorno, Pisa, Roma, Napoli, Lugano, Monaco, Londra, Fort Lauderdale (Florida), New York, Mosca e diverse altre località italiane ed estere.
Il 90% dei clienti non li abbiamo mai incontrati. Se tuttavia desideri venirci a trovare sarai il benvenuto.
Email studio: [email protected] - Tel. +39 3356456855
Contattandoci ci autorizzi al trattamento dei dati che ci comunicherai secondo le norme della legge sulla privacy (Decreto legislativo 30.6. 2003 n. 196). I tuoi dati non saranno condivisi con altre società, salvo tua autorizzazione. Responsabile del trattamento dei dati è Gianfranco Viasetti.
Pagina aggiornata il 4/05/2024
©1997-2024 Gianfranco Viasetti
Telefono Gianfranco +39 3356456855
Email:
[email protected]
Telefono Barbara +39 3807783878
Email:
[email protected]
PEC: [email protected]
STUDIO
VIASETTI
Sede Operativa: Via Cesare Pavese, 39
25030
Castel Mella (Brescia)
Sede legale: Via Giuseppe Verdi, 21
25030
Roncadelle (Brescia)
P.IVA: IT03388450987